Maurilio Garola è un grande chef, un professionista che ha esperienza nel suo settore da quando era un ragazzo. Il suo primo ristorante, La Ciau, si trovava vicino a Pinerolo e aveva già ottenuto la stella Michelin nel 1996. L’anno dopo però, Maurilio decise di spostarsi in Langa per essere ancora più vicino ai migliori…
Tag: ostriche
Gli insegnamenti di Luigi Veronelli sulle ostriche
Le ostriche migliori non devono essere mangiate che crude, e rigorosamente vive: assicuratevene esaminandone i riflessi (assai facile, basta toccare il bordo delle lamelle, se si ritirano il mollusco è vivo; è questo segno obiettivo, che non inganna); le altre, quelle meno fini, pieds de cheval e portugaises, hanno le loro preparazioni calde e anche possono essere…
Il sorbetti del Mago
Eccoci qui con due nuovissime ricette messe a punto dal nostro talentuosissimo Marcello Trentini. In vista della stagione estiva ha ben pensato di creare due sorbetti, il primo a base di ostriche e l’altro da accompagnare alle ostriche. Ecco il primo sorbetto, che sarà il nuovo welcome snack di MAGORABIN: La seconda creazione è un…
La Sicilia in un bicchiere: Cantina Cusumano
Prima dell’inizio della pandemia, abbiamo avuto l’occasione di organizzare alcuni dei nostri eventi in Sicilia, terra di cui ci siamo innamorate: l’unione delle bellezze naturali a quelle architettoniche, delle persone che la abitano e della cucina locale, la rendono per noi unica e impareggiabile. Durante uno dei nostri tour, un caro amico ci fece assaggiare…
Le perle: un dono delle ostriche
L’utilizzo ornamentale delle perle risale a tempi remoti: i popoli orientali dell’antichità furono i primi a praticare la pesca dell’ostrica perlifera per creare collane, diademi e bracciali, che sono giunti fino a noi dopo millenni grazie al ritrovamento di vari reperti archeologici. Molto popolari anche ai tempi dell’antica Roma e dell’antico Egitto, il loro utilizzo…